Lo scorso 7 ottobre 2017 è entrato in vigore il Real Decreto Legge 15/2017, del 6 ottobre, sulle misure urgenti in materia di mobilità degli operatori economici all’interno del territorio nazionale, che stabilisce che il Consiglio di amministrazione della società sarà competente a modificare, all’interno del territorio nazionale, la sede legale. Solo nel caso in cui i partner ritengano che tale competenza non corrisponda al Consiglio di amministrazione dovrà essere stabilito espressamente nello statuto.
Quindi l’articolo 285.2 della legge delle società di capitali, è formulato come segue:
“2. Ad eccezione di quanto stabilito nella sezione precedente, il Consiglio di amministrazione è competente a modificare la sede legale all’interno del territorio nazionale, salvo diversa disposizione dello statuto. Si ritiene che vi sia una disposizione contraria degli statuti solo quando gli stessi stabiliscono espressamente che il Consiglio di amministrazione non dispone di tale competenza «.
Secondo la disposizione transitoria unica del Real Decreto Legge 15/2017, si ritiene che vi sia disposizione contraria dello statuto solo quando, dopo l’entrata in vigore del presente Real Decreto Legge, sia stato emesso un emendamento statutario che dichiari espressamente che il Consiglio di amministrazione non è competente a modificare la sede legale nel territorio nazionale.
Studio Legale in Spagna